Paccheri ripieni di zucchine, ricotta e bottarga
di "Tonia Semeraro"
Ingredienti
18 paccheri circa (250 gr)
400 gr zucchine
1 scalogno piccolo
450 gr ricotta di pecora (se volete va bene anche quella vaccina)
2 cucchiai parmigiano
Bottarga Auriga – selezione San Cusumano
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Sale q.b
Latte q.b
-
Lavate le zucchine; eliminate le estremità e fatele a pezzi molto piccoli.
-
Mettetela in padella con olio e scalogno del sale e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
-
In una terrina riducete in crema la ricotta, aggiungete il parmigiano grattugiato, la zucchina ed amalgamate.
-
Se lo ritenete opportuno correggete di sale.
-
Lessate i paccheri in abbondante acqua salata scolandoli a metà cottura, poi ungeteli lievemente con dell’olio per non farli attaccare tra di loro (state molto attenti a non romperli). Lasciateli raffreddare.
-
Riempite i paccheri ormai freddi con il ripieno aiutandovi con un sacca a poche o con un cucchiaino
-
Frullate il condimento rimasto in modo da avere una crema come quella che vedete in foto. Distribuite parte di questa crema nel fondo della teglia di cottura.
-
Disponetevi i Paccheri ripieni di zucchine e ricotta distribuite sopra altra crema di zucchine e ricotta, irrorare con del latte (circa 1/2 bicchiere) e infornate i paccheri ripieni in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti ricoprendoli con della stagnola.
-
Accendete il grill gli ultimi 5 minuti di cottura. Sfornate i paccheri, lasciateli riposare e compattare per 5-10 minuti e poi serviteli immediatamente.
-
Se ne avanzano potete conservarli in frigo e riscaldarli sul fuoco aggiungendovi un pochino di latte.
-
Servite i buonissimi Paccheri ripieni di zucchine, ricotta e bottarga!